Florida: dal divertimento di Orlando alla movida di Miami
Se pensi ad un viaggio in Florida non puoi non fare un salto ad Orlando, la patria dei parchi tematici! Questa città che ospita vari parchi divertimenti e parchi acquatici conosciuti in tutto il Mondo, viene letteralmente presa d’assalto da tantissimi americani che giungono qui per passare qualche giornata in famiglia.
Non è raro, infatti, trovare le classiche numerose famiglie americane che si aggirano nei parchi con magliette a tema, tutte uguali ma con nominativi differenti in base al componente della famiglia che la indossa: magnifici!

Avendo solo due giorni pieni a disposizione prima di partire alla volta di Miami, abbiamo optato per entrare un giorno a Walt Disney World Orlando e un giorno negli Universal Studios Orlando, non facendoci mancare, per la gioia di Gianluca, la cena presso il McDonald’s più grande del Mondo, che si trova proprio qui, ad Orlando! 😋
Siete pronti a vivere il divertimento attraverso il nostro diario dei ricordi? LET’S GO!
Orlando in Pillole
01. Parchi tematici:
Anche dopo aver superato i trent’anni, l’eterna bambina che è in me reclamava la necessità di recarsi qui per respirare la magica aria che circonda il famoso castello delle fiabe che appare sempre all’inizio dei film Disney.
Come per tutte le attrazioni che vanno a ruba, consiglio di munirsi di ticket d’ingresso già da mesi prima rispetto al giorno previsto, data la mole di gente che qui accorre da ogni angolo del globo.


Il magico Mondo Disney di Orlando conta ben 4 parchi a tema (Magic Kingdom Park, Epcot, Disney’s Hollywood Studios, Disney’s Animal Kingdom) e 2 Parchi acquatici (Disney’s Blizzard Beach e Disney’s Lagoon Water Park). Ovviamente chi imposta una vacanza esclusivamente indirizzata al divertimento non ha che l’imbarazzo della scelta di fronte a questi meravigliosi parchi, ma noi che avevamo solo qualche giorno a disposizione abbiamo optato per visitare l’intramontabile Magic Kingdom Park, dove si trova il castello di Cenerentola, e gli Hollywood Studios, all’interno del quale sono stati ricreati gli scenari di alcuni dei grandi classici d’animazione.

Una vera e propria chicca dei parchi Disney è quella di poter scaricare sul proprio smartphone l’utilissima omonima applicazione: grazie ad essa, infatti, potrete avere sempre a portata di mano il biglietto d’ingresso digitale ma soprattutto troverete tantissime informazioni su orari di apertura di attrazioni, ristoranti e shop presenti nei vari parchi, oltre ad essere aggiornati in tempo reale sugli orari in cui si svolgono gli spettacoli le parate degli iconici personaggi Disney.


Senza ombra di dubbio sono parchi tematici adatti ai più piccoli, ma anche gli adulti che sono cresciuti con i famosi film d’animazione qui torneranno bambini.
Ovviamente non potevamo andare via senza qualche souvenir a tema ma, soprattutto, senza assistere al famoso spettacolo di fuochi d’artificio che si tiene poco prima della chiusura del Magic Kingdom Park.
Dopo Walt Disney World, il secondo imperdibile parco presente in città è senz’ombra di dubbio Universal Orlando Resort.
Questo parco si divide, a sua volta, in Universal’s Islands of Adventure e Universal Studios Florida, due parchi tematici ai quali si accede separatamente, con altrettanti biglietti d’ingresso.



Probabilmente gli amanti del famosissimo maghetto Harry Potter li visiterebbero entrambi, poiché presso il primo si trova una fedele riproduzione a grandezza naturale del castello di Hogwarts e del villaggio di Hogsmade, mentre nel secondo è stata ricreata la città di Diagon Alley, con la bottega di Olivander e la Gringotts Bank.
Ma la cosa sensazionale è che chi ha la fortuna di visitarli entrambi, acquistando i due biglietti d’ingresso si può passare da un parco all’altro a bordo del fantastico Hogwarts Express 😀


A causa del poco tempo a disposizione abbiamo dovuto effettuare un’ardua scelta riguardo a quale parco visitare ma, dato che negli Universal’s Islands of Adventure è presente anche un’intera area dedicata al mondo di Jurassic Park (che Gianluca adora), abbiamo optato per visitare quest’ultimo.


All’interno del parco sono presenti bar, shop e fantastici ristoranti a tema di cui parleremo in seguito. Oltre alle adrenaliniche attrazioni (tra le nostre preferite in assoluto ci sono Flight of the Hippograff e la Hollywood Tower… da brividi!), nel parco c’è la possibilità di assistere a vari spettacoli ispirati al mondo del cinema.
02.Ristoranti dove abbiamo mangiato:


Per la pausa pranzo a Walt Disney World Orlando abbiamo scelto questo ristorante davvero molto particolare: nel tipico stile anni ’50, all’interno del locale non sono presenti tavoli e sedie ma… vere e proprie auto d’epoca all’interno delle quali sono state ricreate postazioni dove poter mangiare!
E mentre dal menù si può scegliere tra vari piatti della tradizione americana, proprio come in un vero e proprio drive-in si può gustare il pranzo guardando un film di fantascienza proiettato sul maxi-schermo. Semplicemente geniale!
Qualcuno ha detto “burro-birra”??? Ancora non mi sembra vero di averla potuta assaggiare in questa taverna a… Hogsmade!
Gli appassionati del mondo di Harry Potter sanno bene di cosa parlo, ma anche ai neofiti, consiglio vivamente di pranzare in questo ristorante anche solo per assaporare la magia in cui sembra immersa quest’area degli Universal’s Islands of Adventure.

Questa taverna è stata ricostruita pensando ad una vera e propria locanda: al piano terra si trovano enormi tavolate in legno massiccio, mentre al piano superiore sono state ricreate delle camere che si affacciano sull’ampia sala da pranzo illuminata da varie candele. Il menù è tipicamente english, proprio come tutto ciò che concerne la saga del famoso maghetto dalla cicatrice a saetta.
Oltre alla burro-birra abbiamo abbiamo gustato il classico fish and chips ed una gigantesca coscia di tacchino. Tutto magicamente delizioso 😋


Quando ormai gli Universal Orlando Resort erano in chiusura, ci siamo recati presso il vicino Hard Rock Cafè per acquistare la classica maglietta da collezione.
Una volta arrivati qui, siamo rimasti talmente colpiti dallo splendore del ristorante che abbiamo deciso di rimanere per (la squisita) cena.
d) McDonald’s più grande del mondo!
Da amante del famoso ristorante dalla M gialla, a Gianluca non poteva proprio sfuggire che ad Orlando ci fosse il più grande McDonald’s al mondo, nonché unico ad offrire una vera e propria selezione di pizze, oltre che agli iconici hamburger e patatine fritte!
Questo ristorante è disposto su ben 3 piani: al piano terra si trova il bancone delle ordinazioni, al primo piano c’è un’ampia sala dove potersi accomodare per mangiare, oltre ad un parco giochi per bambini, mentre all’ultimo piano si trova una vera e propria sala giochi con tantisime postazioni gaming.

03. Dove abbiamo dormito:
Al fine di poter risparmiare qualcosina per il proseguo del nostro viaggio in Florida, per il nostro breve soggiorno ad Orlando abbiamo optato per questo hotel che, seppure non vicinissimo alle attrazioni, è davvero delizioso!
Moderno e confortevole, dispone anche di un bar interno e una lavanderia automatica mentre per raggiungere i parchi e l’aeroporto abbiamo utilizzato sempre l’app Uber.